Gli appuntamenti dell’autunno Cremonese

Domenica nei musei gratuiti di Cremona
Domenica 2 dicembre 2018
Ogni prima domenica del mese è possibile visitare gratuitamente:
• il Museo Civico “Ala Ponzone”
• il Museo Archeologico
Un’occasione imperdibile per ammirare e scoprire il patrimonio artistico che le due sedi ospitano (l’ingresso al Museo di Storia Naturale è già gratuito).
Si segnala in particolare che in concomitanza con l’evento, il biglietto di ingresso alla mostra “Il Regime dell’Arte. Premio Cremona 1939-1941″, a cura di Vittorio Sgarbi e Rodolfo Bona, è PER TUTTI di soli 3€.
Non sai che mostra scegliere? Vai sul sito musei.comune.cremona !
Musica al Museo
Domenica 2 dicembre 2018 ore 11.00
Prosegue la rassegna musicale di Musica al Museo, una serie di concerti nelle splendide sale della pinacoteca cremonese, che terminerà il 31/12/2018. Ricordiamo che tutti i concerti della rassegna sono ad ingresso libero e gratuito.
Questo il programma di domenica 2 dicembre:
Les Matinées del Monteverdi
RECITAL PIANISTICO
Yevheniya Lysohor, pianoforte
Musiche di Bach, Beethoven, Chopin
Presso la Sala Manfredini del Museo Civico “Ala Ponzone” | via Ugolani Dati, 4 – Cremona
PAZ Weekend
Sabato 1 dicembre 14:30-18:30 e domenica 2 dicembre 10:00-12:30 | 14:30-18:30
Nel trentesimo anniversario della scomparsa di Andrea Pazienza, il Centro Fumetto propone un evento speciale per ricordare un artista straordinario, che ha innovato profondamente il fumetto e a cui è stato dedicato il Centro Fumetto, attivo ormai da 30 anni.
Il programma prevede nel week end:
- l’esposizione delle tavole originali della celeberrima storia “Perché Pippo sembra uno sballato” e di alcuni materiali provenienti dall’Archivio Pazienza del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”;
- la visione di tutte le clip video del documentario “Figli di Paz” prodotto da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Cfapaz, ARFestival e Coconino Press – Fandango Libri;
- vendita straordinaria di materiali rari e da collezione provenienti dall’archivio del Cfapaz, quali manifesti, locandine, cartelle, cartoline e altro ancora;
- incontro il 2/12 alle ore 16:00 con Tony Di Corcia che presenterà il suo libro “La femmina è meravigliosa – Vita impaziente di Andrea Pazienza“.
Con la collaborazione di: Comune di Cremona, Cairo-Editore, Galleria Nuages, Lucca Comics & Games, Arf Festival, Coconino – Fandango, Arcicomics.
Centro Fumetto “Andrea Pazienza” | Via Palestro 17 – Cremona , CR
Il filo… dei burattini
Sabato 1 dicembre
ore 16:00
Appuntamento per i più piccoli presso i locali della Società Filodrammatici, con merenda offerta da Barilla. In scena:
La bella Fiordaliso e la strega Tirovina
Spettacolo di Alberto De Bastiani
Teatro Filodrammatici | Piazza Filodrammatici, 4 – Cremona , CR
Prossimi eventi
8 dicembre 2018 Il filo… dei burattini
9 dicembre 2018 Musica al Museo
9 dicembre 2018 Mercatini di Natale di Cavatigozzi
14-16 dicembre 2018 34° Reining Futurity e 10° Country Christmas